Crescere Insieme
Per affrontare i grandi cambiamenti che l’arrivo di un figlio comporta supportati da figure professionali attente ai bisogni della persona
Diventare genitori rappresenta uno dei più grossi cambiamenti nella vita di una persona.
I mesi dopo il parto e i primi due anni di vita del bambino sono un periodo delicatissimo, poter sviluppare un legame sicuro tra il bambino e chi si prende cura di lui nei primi anni della sua vita è molto importante affinché possa affrontare il proprio percorso di crescita emotivamente attrezzato.
Il progetto Crescere Insieme nasce per sopperire alla carenza di questo sostegno alla rete familiare e sostenere le neo-mamme in questo delicatissimo momento della vita, affinché non si isolino, ma trovino degli spazi per potersi confrontare e condividere l’esperienza che stanno vivendo, insieme ad altre mamme.
DESTINATARI
Il progetto è dedicato alle donne/coppie in attesa e ai neo genitori con bambini 0/4 anni residenti nai Comuni dell’Alta Valsugana e Bersntol.
PRESSO
Le attività si svolgeranno presso la sede dell’associazione in via Sluca de Matteoni, 8 (ex scuole medie), piano terra.
ISCRIZIONI
La quota di partecipazione prevista è di 35€ più tessera associativa e include la partecipazione a tutti i 25 incontri programmati da progetto (è possibile frequentare tutto o solo una parte del percorso).
È previsto un numero massimo di partecipanti.
Per iscriversi ai corsi è obbligatoria la prenotazione on-line compilando il seguente modulo online:
iscriviti al progetto
La Doula Accanto
Incontri di condivisione in cerchio di emozioni e vissuti legati alla maternità e alla genitorialità.
IL CERCHIO DELLE MAMME
11 Aprile / 09 Maggio / 06 Giugno / 11 Luglio / 12 Settembre / 10 Ottobre / 14 Novembre / 12 Dicembre 2025
I Venerdì dalle 10.00 alle 12.00
Incontri volti a creare un tempo e uno spazio, accogliente e rispettoso, dove potersi confrontare e poter condividere con altre donne l'esperienza di maternità, con le sue luci e le sue ombre.
Destinatari: Donne in attesa e neo Madri
Conduce: Sara Pesenti - Doula operatrice della nascita
GENITORI IN CRESCITA
18 Aprile / 23 Maggio / 27 Giugno / 25 Luglio / 26 Settembre / 24 Ottobre / 28 Novembre / 19 Dicembre 2025
I Venerdì dalle 20.00 alle 21.30
Saranno condotti momenti di confronto e condivisione di vissuti ed emozioni legati all'attesa con le sue gioie e sfide, con la proposta di varie attività esperienziali e laboratoriali.
Destinatari: Donne e Coppie in attesa
Conduce: Sara Pesenti - Doula operatrice della nascita
LaboratoriAmo
Ciclo di laboratori e incontri informativi dedicati ai genitori in attesa e neogenitori.
COPPIE IN ATTESA
Venerdì 03 Ottobre 2025 - dalle 20.00 alle 22.00
Un incontro di confronto volto a esplorare emozioni, curiosità, cambiamenti e nuovi assetti relazionali.
Destinatari: Coppie in attesa
Conduce: Dott.ssa Mersia Taschetti - Psicologa e Psicoterapeuta iscritta all'ordine degli Psicologi di Trento
SCOPRIAMO IL GIOCO INSIEME
Venerdì 24 Ottobre 2025 - dalle 10.00 alle 12.00
Giochi e attività per favorire lo sviluppo del bambino stimolando le funzioni cognitive e sensoriali.
Destinatari: Coppie in attesa e neo Genitori
Conduce: Dott.ssa Gabriela Scavuzzo - Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva
L’ARTE DI PORTARE IN FASCIA
Venerdì 31 Ottobre 2025 - dalle 10.00 alle 12.00
Scopriremo le caratteristiche dei principali supporti e le modalità per portare i bimbi in fascia e in sicurezza.
Destinatari: Donne in attesa e neo Madri
Conduce: Claudia Gratton - Doula, Educatrice perinatale e Arteterapeuta in formazione
NEO-MAMME INSIEME
Giovedì 27 Novembre 2025 - dalle 10.00 alle 12.00
Un incontro di confronto per riflettere sulle propri risorse personali e familiari, sui modelli e le strategie.
Destinatari: Donne in attesa e neo Madri
Conduce: Dott.ssa Mersia Taschetti - Psicologa e Psicoterapeuta iscritta all'ordine degli Psicologi di Trento
UN LIBRO PER NOI: OSSERVARE, FARE, CRESCERE
Venerdì 05 Dicembre 2025 - dalle 10.00 alle 12.00
Realizzeremo un piccolo libro tattile creativo per conservare il ricordo di un momento speciale.
Destinatari: Donne in attesa e neo Madri
Conduce: Claudia Gratton - Doula, Educatrice perinatale e Arteterapeuta in formazione
Percorso Nascita
Quattro incontri con professioniste per parlare di tematiche riguardanti la salute di mamma e bambino.
PERCORSO FISIOLOGICO PARTO/NASCITA
Venerdì 17 Ottobre 2025 - dalle 18.00 alle 20.00
Per scoprire gli adattamenti del corpo durante la gravidanza e conoscere i segni di salute che ci accompagnano verso l’incontro con il bambino.
Destinatari: Donne e Coppie in attesa
Conduce: Dott.ssa Cristina Guareschi - Ostetrica professionista
IL RUOLO DELLE EMOZIONI MATERNE
Venerdì 07 Novembre 2025 - dalle 18.00 alle 20.00
Le emozioni influiscono sul processo della nascita
soprattutto attraverso le loro ripercussioni sul corpo della madre e sullo sviluppo del feto.
Destinatari: Donne e Coppie in attesa
Conduce: Dott.ssa Cristina Guareschi - Ostetrica professionista
IL RITORNO A CASA E LE PRIME CURE
Venerdì 21 Novembre 2025 - dalle 18.00 alle 20.00
Il rientro a casa è un momento delicato per ogni genitore, in questo incontro scopriremo la fisiologia del neonato e rispondere ai suoi bisogni.
Destinatari: Donne e Coppie in attesa
Conduce: Dott.ssa Cristina Guareschi - Ostetrica professionista
AUTO-SVEZZAMENTO
Mercoledì 03 Dicembre 2025 - dalle 10.00 alle 12.00
Un incontro informativo per scoprire come funziona l’autosvezzamento, quali sono i benefici e le precauzioni da osservare.
Destinatari: Coppie in attesa e neo Genitori
Conduce: Francesca Zeni - Naturopata, specializzata in Fitoterapia e Cromoagopuntura
Presentazione del progetto Crescere Insieme
Venerdì 30 Maggio dalle 17:00 alle 19:00
Presso lo Spazio Famiglie di Levico in Via Sluca de Matteoni 8 piano terra
Progetto realizzato grazie al sostegno di ITAS MUTUA
Diventa socio
Donaci il tuo 5X1000
Affitta la nostra sala
Iscriviti alla newsletter