12 maggio, 2025

Crescere Insieme

Crescere Insieme

Per affrontare i grandi cambiamenti che l’arrivo di un figlio comporta supportati da figure professionali attente ai bisogni della persona

Descrizione

Diventare genitori rappresenta uno dei più grossi cambiamenti nella vita di una persona, interrompe una continuità e porta a dover formulare un nuovo equilibrio.

Purtroppo sempre più spesso le mamme si trovano a dover affrontare tutto questo da sole, perché magari lontane dalla famiglia di origine o comunque senza altri supporti, perché non trovano un adeguato sostegno nelle strutture del territorio.

Questo si traduce in fatica, mentale e fisica, nell’incapacità di ritagliarsi spazi di riposo in cui ricaricarsi, e nella distrazione da quelli che sono i bisogni reali e primari, di mamma e bambino.


I mesi dopo il parto e i primi due anni di vita del bambino sono un periodo delicatissimo, poter sviluppare un legame sicuro tra il bambino e chi si prende cura di lui nei primi anni della sua vita è molto importante affinché possa affrontare il proprio percorso di crescita emotivamente attrezzato.

Il progetto Crescere Insieme nasce per sopperire alla carenza di questo sostegno alla rete familiare e sostenere le neo-mamme in questo delicatissimo momento della vita, affinché non si isolino, ma trovino degli spazi per potersi confrontare e condividere l’esperienza che stanno vivendo, insieme ad altre mamme. 

Tutto questo aiuta le mamme a non sentirsi sole e permette di rendersi conto di non essere le uniche ad attraversare momenti di difficoltà o incertezza.

Presentazione del progetto Crescere Insieme

Venerdì 30 Maggio dalle 17:00 alle 19:00

Presso lo Spazio Famiglie di Levico in Via Sluca de Matteoni 8 piano terra

DESTINATARI

Il progetto è dedicato alle donne/coppie in attesa e ai neo genitori con bambini 0/4 anni residenti nai Comuni dell’Alta Valsugana e Bersntol.

QUANDO

Le attività si svolgeranno da Aprile a Dicembre 2025 con una pausa estiva.
Calendario in programmazione

PRESSO

Presso la sede dell'associazione in via Sluca de Matteoni, 8 (ex scuole medie), piano terra.


Progetto realizzato grazie al sostegno di ITAS MUTUA




Diventa socio

Donaci il tuo 5X1000

Affitta la nostra sala

Iscriviti alla newsletter

Leggi tutto
Nessun commento
Condividi:

Seminare Solidarietà

Seminare Solidarietà

Sperimentare nuove forme di giustizia alimentare

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ IN PROGRAMMAZIONE

Il 12 aprile 2025 a Trento presso Palazzo Geremia si è tenuta la premiazione dei 26 progetti vincitori del Bando CAF ACLI Trentino TrentaeLode: un riconoscimento alle associazioni pronte a immaginare e costruire una comunità più inclusiva, sostenibile e solidale. 

“Seminare Solidarietà” è il titolo del progetto promosso dall'associazione L’Ortazzo APS (capofila) in partenariato con APPM Onlus, Levico in Famiglia APS e Lune sui Laghi.

L’iniziativa, premiata nella sezione “Bisogni primari e urgenti di persone vulnerabili”, prenderà il via il 1 maggio 2025, avrà la durata di otto mesi e sarà articolato in una serie di azioni interrelate tra loro.

Nato dalla consolidata collaborazione di diverse organizzazioni dell'Alta Valsugana, nello specifico il progetto prevede di offrire un sostegno immediato ai bisogni materiali legati al cibo tramite la fornitura di frutta e verdura locale e di stagione ai nuclei familiari in situazione di disagio sociale ed economico, e inoltre, con occasioni di educazione e formazione negli ambiti dell’alimentazione, della prevenzione del rischio di obesità e malattie, della riduzione dell’impatto ambientale.


Ai partecipanti saranno proposte ed offerte gratuitamente una serie di attività di tipo educativo e sociale svolte nei diversi comuni dell'Alta Valsugana e Bersntol.

A titolo esemplificativo: laboratori di cucina naturale e alimentazione sana, corsi di orticoltura, laboratori di auto-produzione casalinga, attività ludico ricreative, attività sportive, laboratori artistici e di riciclo creativo, corsi divulgativi all'aria aperta, incontri di supporto e confronto, escursioni di gruppo in natura, etc...

Il progetto si propone di essere un laboratorio di sperimentazione per lo sviluppo di innovazione sociale

Oltre al partenariato diretto, il progetto prevede il coinvolgimento di altri soggetti, in particolare la Comunità di Valle Alta Valsugana e Bersntol e i comuni dell’Alta Valsugana.

DESTINATARI

A beneficiare dell’azione del progetto saranno nuclei familiari in situazione di disagio sociale ed economico seguite dai servizi sociali e residenti nel territorio dell’Alta Valsugana e Bersntol.

COSTI

gratuito

INFORMAZIONI

Mail: info@ortazzo.it
Web: www.ortazzo.it


Progetto realizzato grazie al Bando CAF ACLI Trentino TrentaeLode


Diventa socio

Donaci il tuo 5X1000

Affitta la nostra sala

Iscriviti alla newsletter

Leggi tutto
Nessun commento
Condividi:

10 maggio, 2025

Festa di fine anno associativo


A conclusione di questo anno passato insieme siete cordialmente invitati alla:

Festa di fine Anno Associativo

Venerdì 30 Maggio 2025 dalle 17.00 alle 19.00

Presso lo Spazio Famiglie di Levico in Via Sluca de Matteoni 8 piano terra Levico Terme

L’evento sarà un'importante occasione per presentare due nuovi progetti in fase di avvio a favore delle famiglie del territorio: “Crescere Insieme” & “Seminare Solidarietà

Al termine seguirà un rinfresco con giochi e laboratori per bambini!!!


Leggi tutto
Nessun commento
Condividi:

02 maggio, 2025

Yoga Mamma & Bebè



Sono aperte le Pre-Iscrizioni


CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ IN PROGRAMMAZIONE

Corso in partenza da settembre 2025

DESCRIZIONE

Il corso è pensato per sostenere le neo mamme nella ripresa psico/fisica,
la pratica Yoga lavora sul riequilibrio dell’energia e offre alla madre un valido strumento per rigenerarsi dopo la gravidanza e il parto, aiuta a riconoscere il proprio stato emotivo in modo da ritrovare quella centratura che consente di essere in armonia con la crescita del piccolo. 

I Neonati fin dai primi mesi mettono in gioco autonomamente tutto il loro impegno corporeo acquisendo capacità di concentrazione che sfocia naturalmente verso lo sviluppo di una buona mobilità che, di settimana in settimana, li porta a raggiungere nuove conquiste.

MATERIALI NECESSARI

• Abbigliamento comodo;
• Tappetino;
• Cuscino per meditazione;
• Coperta o felpa calda;
Le lezioni sono accompagnate da musica e vanno eseguite a stomaco vuoto;

LA DOCENTE

Tara Koenig

DESTINATARI

Mamme con bambini che ancora non gattonano (indicativamente fino ai 6/8 mesi)

COSTI

Pacchetto di 3 Lezioni di 45 min. ciascuna: 25€ a partecipante

PRESSO

Presso la sede dell'associazione in via Sluca de Matteoni, 8 (ex scuole medie), piano terra.


INFORMAZIONI IMPORTANTI:

Prima di iscriversi al corso il partecipante è tenuto a leggere e sottoscrivere le disposizioni generali presenti nel modulo di iscrizione online e nell'apposita pagina:

Termini e condizioni dei corsi


ISCRIZIONI:

Con la sottoscrizione del seguente modulo online il partecipante si impegna a confermare o disdire l'iscrizione al corso in oggetto entro e non oltre 7 giorni dalla data di inizio come indicato nei termini e condizioni dei corsi.

La mancata disdetta di un corso crea un disagio effettivo per l'organizzazione e le persone in lista di attesa precludendo loro la possibilità di fruizione del medesimo corso.

Sono aperte le Pre-Iscrizioni


Diventa socio

Donaci il tuo 5X1000

Affitta la nostra sala

Regala la nostra Gift Card

Iscriviti alla newsletter

Leggi tutto
Nessun commento
Condividi:

23 gennaio, 2025

Creiamo la Totebag perfetta


Sono aperte le Pre-Iscrizioni


CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ IN PROGRAMMAZIONE

Corso in partenza da settembre 2025
Ciclo di 3 incontri di 2 h ciascuno

Un breve percorso sia pratico che teorico in cui impareremo a realizzare una tote bag (con stoffe nuove o di recupero) per poi studiare come personalizzarla per vari utilizzi con tasche, cerniere e volumi.

IL DOCENTE

Con Martino Goio
Studente di fashion design presso la scuola di moda Gadotti a Trento

DESTINATARI

Adulti e ragazzi

MATERIALI NECESSARI

Ogni partecipante dovrà munirsi dei propri materiali per lavorare: aghi, filo, ecc...
I partecipanti al corso potranno usufruire di uno sconto sull'acquisto dei materiali.

COSTI

3 lezioni di 2 ore 60 €

PRESSO:

La sede dell'associazione in via Sluca de Matteoni, 8 (ex scuole medie), piano terra.


INFORMAZIONI IMPORTANTI:

Prima di iscriversi al corso il partecipante è tenuto a leggere e sottoscrivere le disposizioni generali presenti nel modulo di iscrizione online e nell'apposita pagina:

Termini e condizioni dei corsi


ISCRIZIONI:

Con la sottoscrizione del seguente modulo online il partecipante si impegna a confermare o disdire l'iscrizione al corso in oggetto entro e non oltre 7 giorni dalla data di inizio come indicato nei termini e condizioni dei corsi.

La mancata disdetta di un corso crea un disagio effettivo per l'organizzazione e le persone in lista di attesa precludendo loro la possibilità di fruizione del medesimo corso.



Diventa socio

Donaci il tuo 5X1000

Affitta la nostra sala

Regala la nostra Gift Card

Iscriviti alla newsletter

Leggi tutto
Nessun commento
Condividi:

19 gennaio, 2025

Corso di Cucito Creativo

Sono aperte le Pre-Iscrizioni


CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ IN PROGRAMMAZIONE

Corsi in partenza da settembre 2025

Cucito Creativo

Per imparare ad eseguire le prime cuciture a macchina o a mano ma anche di sviluppare la creatività, realizzando con le proprie mani le cose più semplici.


Il percorso prevede 3 sessioni che è possibile frequentare singolarmente

1) Le basi del Cucito

4 lezioni
La prima sessione vi insegnerà l’ABC nell’arte del cucito dove imparerete tecniche di riparazione semplici come fare orli a maniche e pantaloni con eventuale adattamento di misure alla persona.

2) Ricamo per rammendo

2 lezioni
Un capitolo dedicato al rammendo tramite ricamo (verranno praticati i punti base e si esplorerà la tecnica Sashiko).

3) Pantalone su misura

2 lezioni
Un capitolo dedicato allo sviluppo del modello e della confezione del pantalone sportivo della tuta (prettamente teorico).

Creiamo la Totebag perfetta

Ciclo di 3 incontri di 2 h ciascuno

Un breve percorso sia pratico che teorico in cui impareremo a realizzare una tote bag (con stoffe nuove o di recupero) per poi studiare come personalizzarla per vari utilizzi con tasche, cerniere e volumi

IL DOCENTE

Con Martino Goio
Studente di fashion design presso la scuola di moda Gadotti a Trento

DESTINATARI

Adulti e ragazzi che intendono acquisire competenze di sartoria.

MATERIALI NECESSARI

Ogni partecipante dovrà munirsi dei propri materiali per lavorare: aghi, filo, ecc...
I partecipanti al corso potranno usufruire di uno sconto sull'acquisto dei materiali.

COSTI

Il percorso prevede 3 sessioni che è possibile frequentare singolarmente
Le basi del Cucito 4 lezioni 80 €
Ricamo per rammendo 2 lezioni 40 €
Pantalone su misura 2 lezioni 40 €
Totebag perfetta 3 lezioni di 2 ore 60 €

PRESSO:

La sede dell'associazione in via Sluca de Matteoni, 8 (ex scuole medie), piano terra.


INFORMAZIONI IMPORTANTI:

Prima di iscriversi al corso il partecipante è tenuto a leggere e sottoscrivere le disposizioni generali presenti nel modulo di iscrizione online e nell'apposita pagina:

Termini e condizioni dei corsi


ISCRIZIONI:

Con la sottoscrizione del seguente modulo online il partecipante si impegna a confermare o disdire l'iscrizione al corso in oggetto entro e non oltre 7 giorni dalla data di inizio come indicato nei termini e condizioni dei corsi.

La mancata disdetta di un corso crea un disagio effettivo per l'organizzazione e le persone in lista di attesa precludendo loro la possibilità di fruizione del medesimo corso.



Diventa socio

Donaci il tuo 5X1000

Affitta la nostra sala

Regala la nostra Gift Card

Iscriviti alla newsletter

Leggi tutto
Nessun commento
Condividi:

09 dicembre, 2024

Scopri il potere dei Fiori di Bach

Sono aperte le Pre-Iscrizioni


CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ IN PROGRAMMAZIONE

Corso in partenza da settembre 2025
Due incontri di 1.30 h ciascuno

I due incontri sono pensati come un'introduzione pratica al mondo dei Fiori di Bach.

L'obiettivo è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti base per comprendere come funzionano questi rimedi naturali e come possono essere utilizzati per sostenere il benessere fisico ed emotivo.

Durante le serate, affronteremo i seguenti temi:

  • Breve storia dei Fiori di Bach e principi fondamentali: esploreremo le origini di questa terapia floreale e i suoi principi cardine.
  • I 38 rimedi floreali: Analizzeremo i rimedi associandoli alle emozioni e alle situazioni che possono essere trasformate grazie al loro utilizzo.
  • Come scegliere e utilizzare i Fiori di Bach: forniremo indicazioni pratiche su come selezionare i rimedi più adatti e come assumerli.
  • Testimonianze e casi pratici: condivideremo esperienze personali e casi di studio per illustrare l'efficacia dei Fiori di Bach.

LA DOCENTE

Con Sandra Boccher - Naturopata, iridologa, Heilpraktiker

DESTINATARI

Adulti

COSTI

Pacchetto di 2 Lezioni di 1.30 h ciascuna: 10 a partecipante

PRESSO:

La sede dell'associazione in via Sluca de Matteoni, 8 (ex scuole medie), piano terra.


INFORMAZIONI IMPORTANTI:

Prima di iscriversi al corso il partecipante è tenuto a leggere e sottoscrivere le disposizioni generali presenti nel modulo di iscrizione online e nell'apposita pagina:

Termini e condizioni dei corsi


ISCRIZIONI:

Con la sottoscrizione del seguente modulo online il partecipante si impegna a confermare o disdire l'iscrizione al corso in oggetto entro e non oltre 7 giorni dalla data di inizio come indicato nei termini e condizioni dei corsi.

La mancata disdetta di un corso crea un disagio effettivo per l'organizzazione e le persone in lista di attesa precludendo loro la possibilità di fruizione del medesimo corso.



Diventa socio

Donaci il tuo 5X1000

Affitta la nostra sala

Regala la nostra Gift Card

Iscriviti alla newsletter


Leggi tutto
Nessun commento
Condividi:

04 dicembre, 2024

L'arte del Macramè

Sono aperte le Pre-Iscrizioni


CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ IN PROGRAMMAZIONE

Corso in partenza da settembre 2025
Due incontri di 2 h ciascuno

Il Macramè è l’arte di trasformare semplici fili in meraviglie decorative, grazie a una serie di nodi creativi. Immagina di intrecciare cordini fino a creare eleganti arazzi fatti a mano, portavasi sospesi o gioielli unici, tutto con uno stile boho-chic!

Il corso MACRAMÈ è pensato per partecipanti di ogni età e per avere un primo approccio alle tecniche essenziali che vi permetteranno di togliervi tante soddisfazioni. 

Impareremo insieme le tipologie di nodi principali, così da poter realizzare in autonomia diverse creazioni, seguendo la vostra creatività.

MATERIALI NECESSARI

I partecipanti dovranno procurarsi i seguenti materiali indispensabili per la riuscita del corso:

  • Corda per macramé o filo per macramé del colore e del diametro che preferisci
  • Un metro a nastro
  • Un paio di forbici
  • Spilli robusti con capocchia rotonda
  • Un supporto (anello, bastone, cerchio...) per appendere la tua creazione
  • Nastro adesivo per tenere la tua creazione in posizione mentre fai i nodi

LA DOCENTE

Con Sabine Reti

DESTINATARI

Adulti

COSTI

Pacchetto di 2 Lezioni di 2 h ciascuna: 32 a partecipante

PRESSO:

La sede dell'associazione in via Sluca de Matteoni, 8 (ex scuole medie), piano terra.


INFORMAZIONI IMPORTANTI:

Prima di iscriversi al corso il partecipante è tenuto a leggere e sottoscrivere le disposizioni generali presenti nel modulo di iscrizione online e nell'apposita pagina:

Termini e condizioni dei corsi


ISCRIZIONI:

Con la sottoscrizione del seguente modulo online il partecipante si impegna a confermare o disdire l'iscrizione al corso in oggetto entro e non oltre 7 giorni dalla data di inizio come indicato nei termini e condizioni dei corsi.

La mancata disdetta di un corso crea un disagio effettivo per l'organizzazione e le persone in lista di attesa precludendo loro la possibilità di fruizione del medesimo corso.



Diventa socio

Donaci il tuo 5X1000

Affitta la nostra sala

Regala la nostra Gift Card

Iscriviti alla newsletter


Leggi tutto
Nessun commento
Condividi:
© Copyright 2024 - Associazione di promozione sociale Levico in Famiglia. Powered by Blogger.